Tutti i corsi di specializzazione

AGRICOLTURA DI PRECISIONE

Con i droni è possibile monitorare e controllare le colture delle aziende agricole. Grazie all’utilizzo di speciali telecamere multisprettali è possibile ottenere informazioni sullo stato di salute delle colture in atto, ottenendo una mappa precisa dello stato vegetativo che aiuta l’imprenditore agricolo ad ottimizzare le attività di irrigazione, potatura, fertilizzazione e raccolta.

TERMOGRAFIA

La termografia con drone ha segnato una svolta perché permette di effettuare indagini termografiche precise e individuare eventuali problematiche, come dispersioni di calore, di liquidi o danneggiamenti vari, in diversi ambiti ( dalla termografia su pannelli fotovoltaici a quella su impianti elettrici, dalla termografia edilizia a quella industriale).

 Grazie agli UAS (droni) è possibile raggiungere luoghi che in passato sarebbe stato impossibile mappare, sia per l’alto fattore rischio sia per gli ingenti costi di noleggio di piattaforme aeree o elicotteri.

 La termografia con drone offre, inoltre, la possibilità di misurare in modo esatto la temperatura superficiale dell’oggetto perché prende in analisi ogni pixel del termogramma. 

Possiamo riassumere così i principali vantaggi:                  

Rapidità: il drone impiega il minor tempo rispetto a qualsiasi altro tipo di strumentazione utilizzata per operazioni di termografia. Versatilità: il drone per effettuare indagini termografiche può essere utilizzato in ambiti diversi continuando a garantire un’alta sicurezza ed affidabilità. Qualità delle immagini e completezza dei risultati.

AERO
FOTOGRAMMETIA

 

Con UAS (droni) oggi è possibile effettuare rilievi aerofotogrammetrici di altissima precisione, utilizzando fotocamere ad elevata risoluzione, il tutto abbinato a markers di appoggio precedentemente rilevati con gps topografico. Grazie anche a misurazioni effettuate manualmente che fanno ridurre l’ errore di restituzione aerofotogrammetrica al centimetro, con costi notevolmente inferiori a quelli che si sostenevano fino a pochi anni fa.

Torna in alto